Luglio 12, 2025

Nel panorama letterario mondiale, un testo si distingue tra tutti gli altri per la sua vasta distribuzione e popolarità. Si tratta della Bibbia, con il primato indiscusso di essere stato tradotto e letto in ben 3498 lingue differenti. È davvero notevole considerare come questo libro millenario abbia attraversato culture, tempi e luoghi, mantenendo il suo potere di attrazione e di ispirazione per milioni di persone.

Nessun’altra opera letteraria ha raggiunto simili vette di distribuzione globale. Con oltre 5 miliardi di copie vendute, la Bibbia detiene con sicurezza il titolo di il libro più letto al mondo. Questi numeri impressionanti sono lontani dalla portata di qualsiasi altro libro.

Considerare ciò è un valido promemoria di quanto la spiritualità e la religione siano aspetti fondamentali nella vita di miliardi di individui. La Bibbia, con la sua ricchezza di storie, insegnamenti e saggezze, riesce a toccare le corde dell’anima umana in maniera unica e potente.

Ma quali sono gli altri libri più letti nel mondo? Al secondo posto della classifica, si colloca il “Libro Rosso” di Mao Tse-Tung. Un volume che ha segnato la storia politica e culturale cinese, vendendo circa 500 milioni di copie. Segue a ruota un altro capolavoro della letteratura, “Don Chisciotte” di Miguel de Cervantes, anch’esso con circa 500 milioni di copie vendute. Questi classici dimostrano la diversità e la ricchezza del panorama letterario mondiale.

Tuttavia, a dominare rimane la Bibbia. Questo libro, con la sua capacità di toccare le corde più profonde dell’esperienza umana, rimane il volume più desiderato e distribuito al mondo. Un fenomeno letterario senza eguali, che testimonia la forza e l’attrattiva universale di questo inestimabile patrimonio culturale.