28Dicembre
Calcolo del peso e del volume dei pacchi
Tutte le persone che almeno una volta nella loro vita hanno avuto
l’occasione di lavorare da vicino in una realtà aziendale, che questa sia
un’azienda di grandi o piccole dimensioni, sa sicuramente molto bene che
spedire i beni prodotti è un’impresa non così semplice come sembra, ma molto
più e strutturata e complessa.
Infatti è davvero rilevante che la spedizione sia effettuata nei tempi
prestabiliti, al fine di non maturare grosse insoddisfazioni nei clienti
finali, che potrebbero essere dei privati oppure in altri casi delle aziende o
ditte che devono comprare tali prodotti per lavorare i beni da loro venduti.
Nella seconda di queste ipotesi è forse ancora più cruciale che l’azienda sia
assolutamente puntuale nella spedizione, in quanto un ritardo potrebbe alla
fine risultare in un ulteriore ritardo della seconda azienda, causando così un
insieme di ritardi a catena. Naturalmente i clienti finali sarebbero molto
insoddisfatti e a rimetterci sono entrambe le ditte.
Ma non è di certo tutta qui la difficoltà, in quanto il lato organizzativo
della spedizione di prodotti racchiude in sé una lunga serie di complessità che
purtroppo non si esaurisce di certo solo nel lato delle tempistiche.
Il trasporto verrà sicuramente affidato a dei mezzi o a una terza ditta, che
per svolgere il suo lavoro in maniera sicura ed efficiente deve di certo essere
a conoscenza di tutta una serie di informazioni, come per esempio la dimensione
e il peso del pacco affinché possa organizzare al meglio al suo trasporto.
Per questo ogni ditta che si rispetti ha bisogno di strumenti adeguati che le
permettano di effettuare un preciso calcolo del peso volume per ogni
pacco destinato alla spedizione, anche quelli dalla forma più irregolare.
Solo così il trasporto potrà davvero essere organizzato in maniera del tutto
efficiente, senza sprecare spazi e quindi tempo e denaro.