Settembre 29, 2023

Positive little girl giving high five to her pediatrician

Di cosa si occupa la neuropsichiatria infantile Pavia

La neuropsichiatria infantile Pavia si occupa di problematiche psichiatriche e neurologiche legate all’infanzia e all’adolescenza. Viene considerata una disciplina mista poiché unisce tre diverse branche della medicina:

  • la pediatria, poiché si occupa di bambini e adolescenti
  • la neurologia, in quanto è focalizzata su quelle patologie che coinvolgono il sistema nervoso centrale e periferico
  • la psichiatria, poiché è legata alle problematiche psichiche e psichiatriche specifiche delle diverse età

La neuropsichiatria infantile Pavia si occupa specificatamente dello sviluppo neuropsichico, fisiologico e patologico, del bambino e del ragazzo durante tutto il periodo di formazione. Una delle principali domande che ogni genitore si pone, inoltre, è quando sia necessario portare il proprio figlio ad un consulto con un neuropsichiatra infantile. Il primo aspetto da prendere in considerazione in questa scelta è l’intensità e la durata dei sintomi. Avere emozioni negative, a seguito di eventi dolorosi, è una costante comune anche in età infantile. È, tuttavia, opportuno osservare con attenzione se tali reazioni compromettono in qualche modo il normale comportamento nei diversi contesti di vita.

I migliori esperti di neuropsichiatria infantile Pavia a cui affidarsi 

Per un consulto con i migliori esperti di neuropsichiatria infantile Pavia ci si può rivolgere all’equipe professionale di Via Volta 18, visitando il sito https://viavolta18bambini.it/professionalita/neurologia-neuropsichiatria-infantile/. Un professionista, specializzato in neuropsichiatria infantile Pavia accoglierà il piccolo paziente e, attraverso una serie di sedute, interpreterà l’espressività del bambino, accompagnandolo nel suo percorso evolutivo. In particolare lo specialista in neuropsichiatria infantile Pavia in Via Volta 18 si occupa di patologie neurologiche e di tutti quegli aspetti che sono legati allo sviluppo tipico e atipico del bambino. In particolare si tratta dell’aspetto linguistico, neurocognitivo, psicomotorio e relazionare. È specializzato, inoltre, in tutte le difficoltà che i genitori incontrano durante il percorso di crescita dei propri figli.