
Gli esseri umani si nutrono degli animali che vengono allevati negli allevamenti e di conseguenza in maniera indiretta mangiamo anche ciò di cui si nutrono gli animali stessi. La dieta degli animali che sono destinati a essere cibo per noi è molto importante e può influire davvero tanto sul gusto della carne, sulle sue proprietà e anche a livello salubre.
Esistono dei tipi di alimentazione che sono decisamente più sani di altri e tra questi troviamo l’alimentazione zootecnica.
Se siete interessati a scoprire chi si occupa di alimentazione zootecnica in Sardegna, allora vi consiglio di andare a visitare il sito web di La Sardegna Shopping dove potrete trovare davvero svariate informazioni riguardo un’azienda che si occupa proprio di andare a produrre il mangime zootecnico per gli animali e che lo fa da più di 60 anni, ossia il Mangimi Veronesi Rappresentante Fiumi Vinci. Per poter scoprire di più a riguardo quindi l’unica cosa che dovrete fare è spostare il mouse sulle parole evidenziate e fare un semplice click con il quale sarete rimandati alla loro pagina web.
L’alimentazione zootecnica: parliamone un po’
Con il termine di zootecnica biologica facciamo riferimento a un tipo di sistema di produzione alternativo all’allevamento intensivo il cui fine è di andare a sostenere una produzione ecosostenibile e il benessere degli animali.
L’alimentazione si basa sulla produzione della qualità e non della quantità, rispettando le esigenze nutrizionale degli animali in ogni loro età. Così si può garantire un buono stato di salute degli animali e una riduzione notevole nelle patologie.
Tra le linee guida di questo tipo di alimentazione possiamo trovare: il fatto che l’allevamento debba essere di origine al 100% biologica, che non vi siano OGM, che non si usino stimolanti della crescita o altri prodotti di origine chimica e che i pascoli siano il nutrimento prevalente per gli erbivori.